NBA, cos’è e come è organizzata
L’NBA, National Basketball Association, è la principale lega di basket americana, famosa in tutto il mondo anche grazie ai campioni che ne hanno preso parte.
La stagione regolare ha 82 partite, divise in due conference, una orientale (Eastern) e una occidentale (Western). Tali conference determinano, in ultima analisi, chi giocherà nelle fasi finali del torneo. Durante la stagione regolare, ogni squadra gioca la maggior parte delle loro partite contro team della propria conference, mentre ci sono una frazione di gare che sono fatte contro team dell’altra conference. Ogni conference ha tre divisioni (la Eastern ha le divisioni Atlantic, Central e Southeast, la Western ha le divisioni Northwest, Pacific e Southwest). Alla fine della stagione regolare, le prime 8 squadre di ogni conference entrano ai playoff e giocheranno contro le altre squadre della stessa conference fino ad arrivare alle finali, contro il top team della conference opposta.
Oltre al campionato classico, l’NBA ha anche tutta una serie di eventi paralleli, che tuttavia generano grande interesse nel pubblico. Il primo è sicuramente l’All Star Game, una gara che si tiene tra i migliori giocatori della Eastern Conference contro i migliori della Western Conference. Il primo All Star Game si è tenuto al Boston Garden nel 1951. I 5 iniziali sono scelti tramite votazione da parte dei tifosi, mentre le riserve sono selezionati dai coach delle squadre della rispettiva conference. L’ultimo All Star Game, del 2014, si è tenuto allo Smoothie King Center di New Orleans. Quello del 2015 è in programma al Madison Square Garden di New York e quello del 2016 all’Air Canada Centre di Toronto.
Comments are currently closed.